Le bellezze naturali dell`Arizona
Lo stato dell`Arizona e
conosciuto nel mondo per il Grand Canyon. Vasto, magnifico e indiscutibilmente bello, e` senza dubbio il punto di riferimento più distinguibile dell’Arizona: una meraviglia naturale che devi vedere per credere. Si estende per 277 miglia da un capo all’altro, le pareti rocciose del Grand Canyon scendono più di un miglio fino al fondo del canyon, dove il selvaggio fiume Colorado continua a scavare nel paesaggio aspro.
Tutti dovrebbero vedere il Grand Canyon almeno una volta nella vita e le aziende e gli allestitori della zona rendono l’esperienza del canyon accessibile a tutti.
Ma l`Arizona non e` soltanto il Grand Canyon.
Durante una breve visita a Scottsdale, dove vivono mio cognato Antonio Bonanni, la moglie Giovanna con i figli e nipoti, ho avuto la fortuna di visitare Sedona ed alcuni luoghi turistici incantevoli. Quello che mi ha colpito sono le colorate montagne rocciose, i piccoli Canyon e le montagne ancora coperte di neve.
Sembra strano, ma L`Arizona oltre al deserto con i suoi magnifici cactus, che adornano il panorama, a nord si puo` sciare quasi tutto l`anno.
Durante l`escursione abbiamo fatto visita al Montezuma Castle National Monument che protegge un insieme di abitazioni ben conservate situate a Camp Verde, che furono costruite e utilizzate dal popolo Sinagua, una cultura precolombiana strettamente imparentata con gli Hohokam e altre popolazioni indigene del sud-ovest degli Stati Uniti, tra intorno al 1100 e al 1425 d.C. La struttura principale comprende cinque piani e circa 20 stanze ed è stata costruita nel corso di tre secoli.
Circa a metà strada tra Flagstaff e Phoenix, nascosta tra vertiginosi canyon di roccia rossa e lussuosi boschi verdeggianti, si nasconde una delle cittadine più affascinanti di tutta l’Arizona: Sedona. Il fascino irresistibile di questo luogo, il suo rapporto endemico con la natura circostante ha, per molte persone, una caratura addirittura spirituale: si dice che in questo angolo d’Arizona la terra sprigioni vortici di energia di grande potenza. Prova ne è che Sedona è diventata, nel tempo, una delle capitali della cultura new-age, attirando artisti (Max Ernst, tra gli altri), “santoni” e anime sensibili allo “Spirito della Natura”.
Che si voglia credere o no a tali facoltà vibrazionali, una cosa è innegabile: Sedona è davvero un posto speciale, e questo è dovuto alla sua incredibile posizione nel contesto naturale. L’Oak Creek
ha scavato un canyon e la strada che se ne è ricavata (la AZ-89A, alternativa alla I-17 S, la via più diretta a Phoenix da Flagstaff) è una delle scenic road più belle di tutta la West Coast: chi la percorre non riesce a resistere al richiamo del paesaggio circostante e spesso si ferma per fare qualche fotografia o per concedersi un bagno nel fiume che scorre accanto alla strada. All’estremità meridionale di questo canyon si trova per l’appunto la nostra bella cittadina. Dunque, cosa vedere a Sedona? La città è circondata da monoliti, palazzi rocciosi e altre surreali forme di pietra rossa: come orientarsi dunque in questo oceano rosso di monumenti naturali?
