DANTE ALIGHIERI E DINO CAMPANA A RAVENNA CONFERENZA IL 9 NOVEMBRE
L’incontro si svolgerà nel Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali, nella sala intitolata a Padre Severino Ragazzini nato a S. Adriano di Marradi nel 1920 come Francesco Galeotti il grande Pittore contadino 2 NOVEMBRE 2023 *di Rodolfo Ridolfi Giovedì 9 novembre...
Cinema, velocita` e transrealismo in Dino Campana
Posted on 4 Ottobre 2023 - mercoledì 4 Ottobre - Lettura 4 minuti di RODOLFO RIDOLFI IL MAESTRO DI MARRADI Il 30 novembre del 1913, il ballo dei Pederasti, quadro di Ardengo Soffici viene presentato nella mostra futurista presso la libreria Gonnelli di Via Cavour....
Lezione Magistrale su Dino Campana e i Canti Orfici
CULTURA Il libro Canti Orfici di Dino Campana curato da Rodolfo Ridolfi per le Edizioni Il Papavero Una Lezione Magistrale su Dino Campana e i Canti Orfici a Brisighella Si è trasformata in una piacevole lezione magistrale su Dino Campana ed i Canti Orfici la...
Fioritura dello zafferano, dove vederla in Italia
Fioritura dello zafferano, dove vederla in Italia Nel nostro Paese ci sono posti speciali in cui ammirare le infinite distese colorate che danno origine alla spezia tanto usata nelle cucine di tutto il mondo: le colture più estese si trovano tra Umbria, Abruzzo,...
Marradi – Il Premio Campana non si ferma, pieno successo della X^ Edizione a Brisighella
Posted on 20 Settembre 2023 Il Premio Campana non si ferma, pieno successo della X^ Edizione a Brisighella Si è svolta, sabato 16, nel suggestivo chiostro dell’Osservanza di Brisighella, introdotta dall’azione poetica Nel viola della notte della Compagnia degli...
Morto Franco Migliacci, scrisse “Nel blu dipinto di blu”
Cultura Autore di celebri brani della musica leggera italiana ROMA, 15 settembre 2023, 18:58 Redazione ANSA Èmorto il paroliere Franco Migliacci, autore di canzoni rimaste nella storia della musica leggera italiana, come "Nel blu dipinto di blu", realizzata nel 1958...
IN SICILIA LA SCRITTRICE MARIA PIA CAPPELLO PRESENTA IL LIBRO “IL VOLTO E L’ANIMA NELLE SCULTURE DI ERNESTO LAMAGNA
CULTURA Il libro "The Face and the Soul in the Sculptures of Ernesto Lamagna" della professoressa Maria Pia Cappello sbarca a Noto A NOTO, città barocca Patrimonio dell’Umanità, il 25 agosto nel Convitto delle Arti Museum, la storica presentazione del libro di Maria...
Ciao amico mio… Continua a cantare, in Paradiso ci sono tanti italiani veri
ADDIO ALL`icona de "LItaliano" Toto Cutugno con quattro accordi e melodie struggenti ha rivoluzionato il modo di fare musica di Vittorio Coco Durante la mia lunga carriera giornalistica e di inviato per la radio e Tv ho avuto la fortuna e il previlegio di incontrare...
È morto Toto Cutugno, “l’italiano vero” amato in Italia e all’estero
Cultura Aveva 80 anni, il cantante era da tempo malato ROMA, 22 agosto 2023, 19:19 Redazione ANSA Toto Cutugno, nato il 7 luglio 1943 e scomparso oggi 22 agosto all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato per l'aggravarsi di una lunga malattia, è stato...
La magica Sardegna di Dino Campana Baciai quel granito
Celebriamo la nascita di Dino Campana di Rodolfo Ridolfi Sono passati vent’anni da quando Il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi assegnò al Centro Enrico Consolini di Marradi il Premio della Cultura. L’ambitissimo riconoscimento che segnava il...