Marradi – Il Premio Campana non si ferma, pieno successo della X^ Edizione a Brisighella
Posted on 20 Settembre 2023 Il Premio Campana non si ferma, pieno successo della X^ Edizione a Brisighella Si è svolta, sabato 16, nel suggestivo chiostro dell’Osservanza di Brisighella, introdotta dall’azione poetica Nel viola della notte della Compagnia degli...
Morto Franco Migliacci, scrisse “Nel blu dipinto di blu”
Cultura Autore di celebri brani della musica leggera italiana ROMA, 15 settembre 2023, 18:58 Redazione ANSA Èmorto il paroliere Franco Migliacci, autore di canzoni rimaste nella storia della musica leggera italiana, come "Nel blu dipinto di blu", realizzata nel 1958...
IN SICILIA LA SCRITTRICE MARIA PIA CAPPELLO PRESENTA IL LIBRO “IL VOLTO E L’ANIMA NELLE SCULTURE DI ERNESTO LAMAGNA
CULTURA Il libro "The Face and the Soul in the Sculptures of Ernesto Lamagna" della professoressa Maria Pia Cappello sbarca a Noto A NOTO, città barocca Patrimonio dell’Umanità, il 25 agosto nel Convitto delle Arti Museum, la storica presentazione del libro di Maria...
Ciao amico mio… Continua a cantare, in Paradiso ci sono tanti italiani veri
ADDIO ALL`icona de "LItaliano" Toto Cutugno con quattro accordi e melodie struggenti ha rivoluzionato il modo di fare musica di Vittorio Coco Durante la mia lunga carriera giornalistica e di inviato per la radio e Tv ho avuto la fortuna e il previlegio di incontrare...
È morto Toto Cutugno, “l’italiano vero” amato in Italia e all’estero
Cultura Aveva 80 anni, il cantante era da tempo malato ROMA, 22 agosto 2023, 19:19 Redazione ANSA Toto Cutugno, nato il 7 luglio 1943 e scomparso oggi 22 agosto all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato per l'aggravarsi di una lunga malattia, è stato...
La magica Sardegna di Dino Campana Baciai quel granito
Celebriamo la nascita di Dino Campana di Rodolfo Ridolfi Sono passati vent’anni da quando Il Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi assegnò al Centro Enrico Consolini di Marradi il Premio della Cultura. L’ambitissimo riconoscimento che segnava il...
Al comune di Segni la mostra di Varivà “Quando tutto ebbe inizio”
Si è inaugurata martedi 18 luglio presso la Biblioteca Comunale di Segni la mostra di Varivà "Quando tutto ebbe inizio". Massimiliano Vari, in arte Varivà, esprime un linguaggio espressivo che comprende una visione globale dalle origini alla contemporaneità. Le opere...
Eccellenze italiane nel mondo
Seconda Parte: Fabbrica di Cappelli Canotier "Italia" Benvenuti alla seconda parte di "Un immigrato italiano in Messico". In questa parte impareremo come funzionava la fabbrica di cappelli, un po' del grande Café Rico Moka; così come l'esito della vita di Mario...
Giovanni Allevi sulla sua morte: “È una bufala, sono sicuramente vivo”
L'artista ha pubblicato una foto sui social e ha commentato: "Non ho mai amato così tanto la vita come ora" Pubblicato:14-07-2023 10:23 Ultimo aggiornamento:14-07-2023 10:23 Canale:Spettacolo Autore:Maria Rita Graziani ROMA – Giovanni Alllevi sui social smentisce la...
Colleferro: Successo della prima Edizione “La via dell`Arte”
Prima edizione “La Via dell’Arte” a Colleferro ideata dall’Architetto artista Bianca Coggi, inaugurata dal Sindaco Dott. Pierluigi Sanna. Madrina la scrittrice Prof.ssa Maria Pia Cappello Sabato 8 luglio 2023, durante la “Notte Bianca dei Saldi” è stata inaugurata, in...