Al comune di Segni la mostra di Varivà “Quando tutto ebbe inizio”
Si è inaugurata martedi 18 luglio presso la Biblioteca Comunale di Segni la mostra di Varivà "Quando tutto ebbe inizio". Massimiliano Vari, in arte Varivà, esprime un linguaggio espressivo che comprende una visione globale dalle origini alla contemporaneità. Le opere...
Eccellenze italiane nel mondo
Seconda Parte: Fabbrica di Cappelli Canotier "Italia" Benvenuti alla seconda parte di "Un immigrato italiano in Messico". In questa parte impareremo come funzionava la fabbrica di cappelli, un po' del grande Café Rico Moka; così come l'esito della vita di Mario...
Giovanni Allevi sulla sua morte: “È una bufala, sono sicuramente vivo”
L'artista ha pubblicato una foto sui social e ha commentato: "Non ho mai amato così tanto la vita come ora" Pubblicato:14-07-2023 10:23 Ultimo aggiornamento:14-07-2023 10:23 Canale:Spettacolo Autore:Maria Rita Graziani ROMA – Giovanni Alllevi sui social smentisce la...
Colleferro: Successo della prima Edizione “La via dell`Arte”
Prima edizione “La Via dell’Arte” a Colleferro ideata dall’Architetto artista Bianca Coggi, inaugurata dal Sindaco Dott. Pierluigi Sanna. Madrina la scrittrice Prof.ssa Maria Pia Cappello Sabato 8 luglio 2023, durante la “Notte Bianca dei Saldi” è stata inaugurata, in...
Orgoglio e Memoria, l’Emigrazione Italiana nelle Americhe
Una serata con illustri ospiti di Giuliana Ridolfi Cardillo Il 28 Giugno all'Istituto Italiano di Cultura, e' stata inaugurata la mostra " Orgoglio e Memoria, l'Emigrazione Italiana nelle Americhe" Numerosissime le autorita' intervenute oltre al Console Generale...
Una tradizione tutta italiana = Oggi spaghetti e lumache
Le tradizioni italiane sono in declino ma c'e' ancora chi cucina le lumache di Nicola Sparano Si stanno sbafando i faggiolini e l'insalata dell'orticello dietro casa. Di questi animaletti cornuti, di nome e di fatto, non ce ne sono mai stati tanti come quest'anno....
Cucciari e l’ironia su Mattarella, libero tra 5 anni
CINEMA Dall'attrice battute sull'orgoglio della lingua italiana A movimentare la solennità della cerimonia al Quirinale con i candidati ai David di Donatello ha pensato Geppi Cucciari, con un monologo ironico rivolto direttamente al padrone di casa, il presidente...
‘I love Italy’, nel 2023 l’Italia piace ancora moltissimo agli Stranieri: ecco perchè
L'Italia è al settimo posto della classifica tra le mete più ambite nel mondo. E il 2023 sarà un anno boom per il turismo in Italia: ecco su cosa può puntare Pubblicato:08-05-2023 15:24 Ultimo aggiornamento:08-05-2023 15:24 Canale:Costume e Società Autore:Redazione...
Gianni Morandi celebra i 75 anni del Senato con l’Inno di Mameli e suoi successi
Il cantante si esibito in occasione dell'anniversario della prima seduta dell'Aula. Tra i brani intonati "Un mondo d'amore" Pubblicato:08-05-2023 13:59 Ultimo aggiornamento:08-05-2023 14:17 Canale:Politica Autore:Maria Rita Graziani ROMA – Gianni Morandi celebra i 75...
L’edizione dei “Canti Orfici”, curata da Rodolfo Ridolfi presentata al Salone del Libro di Napoli
L’edizione presentata al Salone del Libro di Napoli L’amministratore delegato delle edizioni Il Papavero, Martina Bruno ha presentato alla IV^ Edizione di Napoli Città del Libro Salone del libro e dell’Editoria, in corso dal 13 al 16 aprile, il volume Canti...