Latina – Eventi feste e magie di Natale, ecco qualche dritta

by | Dec 8, 2022 | Elleccellenze italiane, Italy, PRIMOPIANO

Latina e Dintorni


Eventi feste e magie di Natale

Un luogo con i centri storici più suggestivi da visitare durante queste feste è senza dubbio Sezze. La località pontina si esalta in un’atmosfera moto familiare, tra musiche di natale, molti eventi religiosi e belle mostre fotografiche. Si proietteranno dei film tradizionali, e poi ancora spettacoli di vario genere. Quindi, senza dubbio a città di Sezze vi farà vivere l’emozione del Natale in tutta la sua essenza e una cucina locale davvero unica.

Eventi feste e magie di Natale - Natale A Sermoneta 2022 con gli eventi

Che dire poi dello splendido Castello di San Martino? Si tratta di una residenza fortificata molto pregevole, che sorge e si staglia tra la valle del fiume Amaseno e il borgo medievale di Fossanova. Il Castello di San Martino, per tutta la durata delle festività natalizie farà vivere a tutti i suoi visitatori, una magica e suggestiva atmosfera. Dagli inizi di dicembre, le porte del castello si aprono per accogliere mercatini di natale, artigianato, luminarie spettacolari.

Castello di San Martino

Ma anche animazione per i bambini, molta musica dal vivo, ottime leccornie e tantissime altre iniziative. Al Castello di San Martino per Natale, i visitatori saranno accolti nei fine settimana e nei giorni festivi dell’8 dicembre, della vigilia di Natale e nell’ultimo giorno dell’anno dagli elfi. Così come da Babbo Natale, maghi, trampolieri e vari artisti di strada. 

Eventi feste e magie di Natale - Natività in cammino

Non mancheranno vari stand con prodotti tipici del territorio e oggetti di artigianato locale per acquistare dei pensierini di Natale. Fino al 6 gennaio tutti i fine settimana dalle 15 alle 21 il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 13. Inoltre l’8, dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21, mentre il 24 e il 31 dicembre dalle 10 alle 16. Anche a Priverno si respira l’atmosfera natalizia. All’interno della classica manifestazione Bianco Priverno, arriva la rassegna  “Inside Out Christmas Festival, l’arte del Natale dentro e fuori”.

Inside Out Christmas Festival

L’evento vuole recuperare il senso profondo del Natale; attraverso la conoscenza delle tradizioni antiche, le ricette tipiche e molto altro su usi e costumi. Tutti i fine settimana fino alla Befana non mancheranno eventi per tutti i gusti e tutte le età: degustazioni, convegni, mostre, artigianato, canti natalizi, arte di strada con spettacoli di giocoleria, mangiafuoco, trampolieri, equilibristi, clown e musicisti, tombolate allegoriche, presepi e il villaggio degli Elfi per la gioia dei bambini. Tanti i luoghi in cui trovare svago ed eventi, oltre a Piazza Giovanni XXIII, si potrà assistere a vari spettacoli presso il Teatro Gigi Proietti, presso i portici del Comune sarà installato il Villaggio degli Elfi dove i bambini potranno giocare e partecipare a divertenti laboratori. Non mancherà la tradizionale tombola teatralizzata, con l’antico cartellone gigante usato sin dagli inizi del secolo scorso e recentemente restaurato.

Presepe vivente nel Pontino – Eventi feste e magie di Natale

Infine, all’Abbazia di Fossanova si terrà lo scenografico Presepe Vivente e inoltre una serie di concerti. Arriva il Natale a Sermoneta, in un luogo sospeso che accoglie e culla: tra i suoi vicoli antichi, le piazzette addobbate, le luminarie artistiche che seguono il percorso dei visitatori e ovviamente i tanti presepi artigianali disseminati nelle nicchie e in vari spazi aperti al pubblico.

Eventi feste e magie di Natale - Albero di dolcetti

Come sempre nel centro storico si terranno una serie di eventi: visite guidate, caccia al regalo e persino una giornata a casa di Babbo Natale. Non mancheranno i concerti, le mostre – i presepi artigianali a palazzo Caetani, l’arte sacra alla chiesa di San Michele o all’università agraria, all’Abbazia di Valvisciolo – le conferenze con protagonisti Girolamo Siciolante e Pierpaolo Pasolini, le tombolate con i bambini, i mercatini artigianali. Le visite guidate saranno in costume medievale.

Abbazia di Valvisciolo

Si terranno il 4, 10, 11 e 18 dicembre alle ore 11.00 e alle ore 15.00, mentre il 26 dicembre e il 7 gennaio alle 17.30. Si parte giovedì 8 dicembre e si proseguirà per tutto il periodo festivo fino all’8 gennaio quando le iniziative si concluderanno con il concerto dell’Epifania a cura della Banda Fabrizio Caroso di Sermoneta. Le attività sono gratuite ma per le visite guidate i posti sono limitati quindi occorre prenotare chiamando il numero 324 8821981.

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.