Pennacchi: funerali il 5 agosto, lutto cittadino a Latina

by | Aug 4, 2021 | Breaking News, Culture, Italy

Antonio Pennacchi, autore di Canale Mussolini, edito da Mondadori ha conquistato il Premio Strega 2010.
ALESSANDRO DI MEO/DC

Pennacchi: funerali oggi 5 agosto, lutto cittadino a Latina

Lo scrittore di Canale Mussolini aveva 71 anni

I funerali dello scrittore Antonio Pennacchi, morto improvvisamente il 3 agosto nella sua casa per un malore, si terranno giovedì 5 agosto alle 10.30 nella cattedrale di San Marco, in Piazza San Marco a Latina. E nel giorno della cerimonia funebre il sindaco di Latina, Damiano Coletta, ha proclamato il lutto cittadino.

Il feretro partirà da dal Museo civico Cambellotti, nella stessa Piazza San Marco, dove è stata allestita oggi la Camera ardente, aperta dalle 17.30 alle 21.30, per un ultimo saluto all’autore di ‘Canale Mussolini’.

Nato a Latina nel 1950, operaio dell’Alcatel Cavi, Pennacchi si è dedicato alla politica prima nelle file del MSI e poi in quelle del Partito marxista-leninista Italiano. Tra gli anni ’70 e ’80 ha aderito al PSI, alla CGIL e poi alla UIL. Nel 1983, durante un periodo di cassa integrazione, si è laureato in Lettere e filosofia per abbracciare poi la carriera di scrittore. Il debutto nel 1995 con Mammut, seguito da da Palude. Storia d’amore, di spettri e di trapianti. Nel 2003 ha pubblicato Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi, romanzo autobiografico da cui nel 2007 è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico, diretto da Daniele Luchetti. Nel 2010 è uscito Canale Mussolini, finalista al Premio Campiello e vincitore dello Strega. Ha firmato poi Storia di Karel (2013), Camerata Neandertal. Libri, fantasmi e funerali vari (2014), Canale Mussolini. Parte seconda (2015), Il delitto di Agora (2018), rivisitazione del thriller Una nuvola rossa pubblicato nel 1998, e La strada del mare (2020).

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.