Euro 24: 2-1 alla Turchia, Olanda in semifinale

by | Jul 6, 2024 | EUROPA, EUROPEI 2024, Sports

  • Speciale Europei di Calcio 2024

Akaydin illude, con De Vrij e autogol Muldur ecco l’Inghilterra


BERLINO, 06 luglio 2024, 23:02

ANSACheck
L’Olanda si qualifica per le semifinali di Euro 2024 battendo in rimonta la Turchia 2-1 (0-1).

La nazionale guidata da Koeman al prossimo turno affronterà l’Inghilterra.
Bella, mai doma e capace di reagire.

Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio ed un avvio di ripresa in cui ha rischiato il tracollo, l’Olanda si riprende e negli ultimi venti minuti della partita all’Olypiastadion di Berlino ribalta la Turchia conquistando una semifinale che promette altro spettacolo contro l’Inghilterra. A portare avanti Calhanoglu e compagni è il prepotente colpo di testa di Akaydin nel primo tempo che cancella di colpo il buon avvio degli Orange. Nella ripresa la Nazionale della mezzaluna e della stella sfiora il raddoppio ma poi col passare dei minuti concede troppo campo alla squadra di Koeman che pareggia con l’interista De Vrij e passa avanti con l’autogol di Mert Muldur per il definitivo 2-1 che vale la super sfida con gli inglesi a Dortmund per giocarsi la finalissima di Euro 2024.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Euro 2024: Inghilterra in semifinale, Svizzera battuta ai rigori

La partita finita 1-1 dopo i tempi regolamentari e supplementari

DUSSELDORF, 06 luglio 2024, 23:23

ANSACheck

L’Inghilterra si è qualificata per le semifinali di Euro 2024, battendo 6-4 la Svizzera dopo i calci di rigore.

La partita si era chiusa 1-1 dopo i tempi regolamentari e i supplementari.

Inghilterra Svizzera

 

Inghilterra
*

1(5)

1(3)

*
Svizzera
APPROFONDIMENTO

123′

L’Inghilterra non ha perso alcuna delle ultime 12 partite di Europei, la sua striscia di imbattibilità più lunga nella competizione (almeno dalla stagione 1992).

APPROFONDIMENTO

123′

La Svizzera non ha perso alcuna delle ultime 8 partite di Europei, la sua striscia di imbattibilità più lunga nella competizione (almeno dalla stagione 1992).

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Per Inghilterra – Svizzera è tutto! Grazie per avere seguito con noi il match. Appuntamento all’ultimo quarto di finale, Olanda vs Turchia, che andrà in scena tra 10 minuti.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Per la sesta volta, una partita dell’Inghilterra agli Europei è arrivata alla lotteria dei rigori, con gli inglesi che non vincevano dall’edizione 1996 (quarti di finale vs Spagna) – da allora, quattro sconfitte di fila.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

FINISCE QUI! L’Inghilterra stacca il pass per la semifinale di EURO2024 dove, al Signal Iduna Park di Dortmund, affronterà una tra Olanda e Turchia. Nel match di Dusseldorf sono serviti i calci di rigore alla selezione di Southgate per avere la meglio sulla Svizzera in una partita con pochi sussulti e poche occasioni clamorose da entrambe le parti. Dal dischetto l’Inghilterra si è rivelata infallibile mentre la Svizzera ha pagato a caro prezzo l’errore di Manuel Akanji. Si chiude l’Europeo per la formazione di Murat Yakin che ha avuto il merito di arrivare fino ai quarti di finale e di fermare la Germania all’ultima gara della fase a gironi.

RACCONTO DELLA PARTITA

128′

Che momento per Trent Alexander-Arnold! Tiene a bada i nervi in un istante cruciale e sancisce il trionfo per l’Inghilterra che batte la Svizzera ai rigori. Esecuzione da manuale per Trent Alexander-Arnold e ora la festa può cominciare!

RACCONTO DELLA PARTITA

127′

GOL! Segna Zeki Amdouni! Nonostante la tensione il rigore va in rete e il punteggio degli shoot-out è Svizzera 3-4 Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

126′

Ivan Toney non fallisce dal dischetto e con calma porta il risultato su Inghilterra 4-2 Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

125′

GOL! Tanta pressione ma Xherdan Shaqiri riesce a mantenere la calma e a battere il portiere portando il punteggio sul Svizzera 2-3 Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

125′

Rigore tirato con successo da Bukayo Saka e siamo Inghilterra 3-1 Svizzera. Grande pressione sul giocatore al momento del tiro.

RACCONTO DELLA PARTITA

124′

Rigore tirato con successo da Fabian Schär e siamo Svizzera 1-2 Inghilterra. Grande pressione sul giocatore al momento del tiro.

RACCONTO DELLA PARTITA

123′

Jude Bellingham non fallisce dal dischetto e con calma porta il risultato su Inghilterra 2-0 Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

122′

Parato! La fortuna tradisce Manuel Akanji, Jordan Pickford indovina l’angolo e salva il rigore! Siamo 0-1 nei rigori tra Svizzera e Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

121′

GOL! Segna Cole Palmer! Nonostante la tensione il rigore va in rete e il punteggio degli shoot-out è Inghilterra 1-0 Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Trent Alexander-Arnold spedisce l’Inghilterra in semifinale dove troverà la vincente tra Olanda e Turchia, in programma alle 21 ora italiana.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Come Toney anche Zeki Amdouni calcia quasi da fermo e spiazza Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Che freddezza per Ivan Toney. Il neo entrato calcia da fermo e trasforma il rigore.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Rete di Xherdan Shaqiri. Sul rigore calciato dallo svizzero Pickford tocca ma non basta. Brivido.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Incredibile trasformazione di Bukayo Saka che la mette a fil di palo, spiazzando Sommer.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Gran rigore di Fabian Schär che spiazza Pickford. Svizzera che accorcia sugli inglesi.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Freddissimo Jude Bellingham che spiazza Sommer. Inglesi avanti 2-0.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Sbaglia Manuel Akanji! Pickford ipnotizza il difensore del City. Inghilterra sempre avanti 1-0.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Cole Palmer spiazza Sommer. Inghilterra avanti 1-0.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Si calcia sotto la curva dei tifosi inglesi. Primi sul dischetto i giocatori di Southgate, si comincia!

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Non sono bastati centoventi minuti di gioco ad Inghilterra e Svizzera per superare il turno ed approdare così in semifinale. Ci vogliono i calci di rigore con due portieri, Jordan Pickford e Yann Sommer, che hanno già dimostrato di poter essere decisivi in questo ambito.

RACCONTO DELLA PARTITA

123′

Rigore Parato Jordan Lee Pickford

RACCONTO DELLA PARTITA

121′

1 minuto di recupero. E poi saranno rigori.

RACCONTO DELLA PARTITA

119′

Conclusione deludente di Silvan Widmer che ci prova con coraggio ma esegue in malo modo non centrando lo specchio della porta. Momento di frustrazione per la Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

119′

Ci prova il neo entrato Amdouni e gran risposta di Pickford che risponde presente.

RACCONTO DELLA PARTITA

119′

Sostituzione Svizzera: esce Remo Freuler per Zeki Amdouni.

RACCONTO DELLA PARTITA

119′

Sostituzione Michel Aebischer Mohamed Zeki Amdouni

RACCONTO DELLA PARTITA

118′

L’allenatore della Svizzera si affida alla propria panchina e mette Zeki Amdouni al posto di Remo Freuler. Avrà ragione lui? Lo scopriremo a breve!

RACCONTO DELLA PARTITA

118′

Sostituzione! Vincent Sierro prende il posto di Michel Aebischer per la Svizzera nel tentativo di rimescolare le carte. Riuscirà Vincent Sierro a lasciare il suo marchio sul match?

RACCONTO DELLA PARTITA

118′

Luke Shaw fa fallo su Xherdan Shaqiri e concede una punizione. Ma il calcio piazzato non sembra in una posizione pericolosa per l’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

117′

Angolo per la Svizzera quando mancano meno di 5 minuti ai calci di rigore.

RACCONTO DELLA PARTITA

116′

Sostituzione per gli inglesi: esce un esausto Phil Foden ed entra Trent Alexander-Arnold.

RACCONTO DELLA PARTITA

115′

Termina la partita di Philip Foden che viene sostituito per l’Inghilterra. Entra al suo posto in campo Trent Alexander-Arnold in un cambio dal sapore tattico.

RACCONTO DELLA PARTITA

115′

Doppia occasione per la Svizzera. Ci prova prima Shaqiri e, successivamente, Schär. Entrambe le conclusioni non creano però pericoli per Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

113′

Conclusione deludente di Fabian Schär che ci prova con coraggio ma esegue in malo modo non centrando lo specchio della porta. Momento di frustrazione per la Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

110′

Sostituzione anche per gli inglesi: esce Harry Kane per Ivan Toney.

RACCONTO DELLA PARTITA

110′

Sostituzione per la Svizzera. Esce Breel Embolo per Xherdan Shaqiri

RACCONTO DELLA PARTITA

109′

Cambio tattico per l’Inghilterra. Harry Kane lascia il campo a Ivan Toney. Vedremo a breve se la sostituzione sortirà l’effetto desiderato.

RACCONTO DELLA PARTITA

109′

Cambio tattico per la Svizzera. Breel Embolo lascia il campo a Xherdan Shaqiri. Vedremo a breve se la sostituzione sortirà l’effetto desiderato.

RACCONTO DELLA PARTITA

106′

Comincia il secondo tempo supplementare. Palla affidata all’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Finisce senza recupero e senza ulteriori sussulti il primo tempo supplementare.

RACCONTO DELLA PARTITA

103′

Un fallo di Steven Zuber su Bukayo Saka vede l’Inghilterra usufruire di una calcio di punizione che, però, non è in posizione pericolosa e la Svizzera non dovrebbe avere problemi a difendersi.

RACCONTO DELLA PARTITA

103′

Ha abbassato il ritmo, la Svizzera, in questi ultimi minuti.

RACCONTO DELLA PARTITA

102′

Sullo sviluppo della respinta elvetica ci prova due volte Bellingham: la prima conclusione viene bloccata da Aebischer e la seconda finisce tra i guantoni di Yann Sommer.

RACCONTO DELLA PARTITA

100′

Prova Foden da lontano. Conclusione rimpallata dalla difesa elvetica.

RACCONTO DELLA PARTITA

100′

Un fallo di Fabian Schär su Eberechi Eze vede l’Inghilterra usufruire di una calcio di punizione che, però, non è in posizione pericolosa e la Svizzera non dovrebbe avere problemi a difendersi.

RACCONTO DELLA PARTITA

99′

Sostituzione per la Svizzera. Esce il giocatore che ha propiziato la rete dell’1-0: Dan Ndoye ed entra Denis Zakaria.

RACCONTO DELLA PARTITA

98′

Cambio tattico per la Svizzera. Dan Ndoye lascia il campo a Denis Zakaria. Vedremo a breve se la sostituzione sortirà l’effetto desiderato.

RACCONTO DELLA PARTITA

95′

Concusione clamorosa di RIce che ci prova da 30 metri. Attento Sommer che devia in angolo.

RACCONTO DELLA PARTITA

91′

Si parte con il primo tempo supplementare. Pallone affidato alla Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

90+3′

Dopo 3 minuti di recupero. Daniele Orsato dice che può bastare così. Inghilterra e Svizzera si deciderà ai supplementari e, forse, ai rigori. Non sono bastati i tempi regolamentari alle due formazioni.

RACCONTO DELLA PARTITA

90+3′

Arriva il cross di Widmer, in tre della Svizzera vanno fuori tempo e sulla spizzata di Embolo si presenta alla conclusione Zuber. Tiro larghissimo. Rimessa dal fondo per Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

90+3′

OCCASIONE MANCATA! Si rimane sul 1-1 con l’Inghilterra che tira un sospiro di sollievo dopo che Steven Zuber della Svizzera manda a lato la sua conclusione da dimenticare.

RACCONTO DELLA PARTITA

90+1′

Ci saranno 3 minuti di recupero. Squadre che proveranno ad evitare i tempi supplementari.

RACCONTO DELLA PARTITA

90+1′

Conclusione di Ndoye dopo aver portato palla per diversi metri. L’attaccante del Bologna abbassa la testa e decide di calciare. La conclusione finisce larghissima. Rimessa dal fondo per Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

90+1′

FUORI! Il tiro di Dan Ndoye termina a lato. Forse poteva fare meglio nell’occasione e il punteggio rimane Svizzera 1-1 Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

89′

Occasione per l’Inghilterra? Punizione da posizione minacciosa dopo il fallo di Fabian Schär su Cole Palmer. Vediamo come reagirà la difesa della Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

88′

Ci prova Eze. Il giocatore inglese chiude troppo il tiro che finisce sul fondo. Rimessa per Sommer.

RACCONTO DELLA PARTITA

88′

FUORI! Il tiro di Eberechi Eze termina a lato. Forse poteva fare meglio nell’occasione e il punteggio rimane Inghilterra 1-1 Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

86′

Secondo cartellino giallo in casa Svizzera. A finire sul taccuino di Daniele Orsato è Silvan Widmer a seguito di una trattenuta su Cole Palmer.

RACCONTO DELLA PARTITA

85′

AMMONIZIONE! Giallo per Silvan Widmer dopo il suo fallo. L’arbitro non sente ragioni e ora il giocatore dovrà essere più cauto nei suoi interventi.

RACCONTO DELLA PARTITA

85′

Un fallo di Silvan Widmer su Cole Palmer vede l’Inghilterra usufruire di una calcio di punizione che, però, non è in posizione pericolosa e la Svizzera non dovrebbe avere problemi a difendersi.

RACCONTO DELLA PARTITA

83′

Intervento duro di John Stones che atterra Breel Embolo, punizione per la Svizzera. La posizione non è pericolosa ma dà loro la possibilità di reimpossessarsi della sfera.

RACCONTO DELLA PARTITA

82′

L’Inghilterra ha segnato tre gol a partire dal minuto 80 di gioco a EURO 2024, mai così tanti per la nazionale inglese in un singolo Campionato Europeo.

RACCONTO DELLA PARTITA

81′

GOL! INGHILTERRA – Svizzera 1-1! RETE di Bukayo Saka. Dura pochi minuti il vantaggio della Svizzera. Poco dopo il triplo cambio per Southgate, gli inglesi si spingono all’attacco, la palla arriva tra i piedi di Bukayo Saka che, nemmeno a dirlo, calcia da fuori area con il mancino e il pallone si insacca alla destra di Sommer – con l’estremo difensore immobile sulla conclusione.

RACCONTO DELLA PARTITA

81′

Assist Declan Rice

APPROFONDIMENTO

80′

Bukayo Saka ha segnato il suo primo gol in questa edizione di Europei.

APPROFONDIMENTO

80′

Declan Rice ha fornito il suo primo assist in questa edizione di Europei.

RACCONTO DELLA PARTITA

80′

Distanze annullate, ecco il pareggio! Gran conclusione dalla distanza di Bukayo Saka che impatta. 1-1 tra Inghilterra e Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

79′

Sostituzione Kobbie Boateng Mainoo Luke Paul Hoare Shaw

RACCONTO DELLA PARTITA

79′

Ed esce Kieran Trippier per Luke Shaw.

RACCONTO DELLA PARTITA

79′

Esce Ezri Konsa per Cole Palmer.

RACCONTO DELLA PARTITA

79′

Triplo cambio per Southgate. Esce Kobbie Mainoo per Eberechi Eze.

RACCONTO DELLA PARTITA

78′

Sostituzione per l’Inghilterra con Cole Palmer che rimpiazza Ezri Konsa. Non sembra esserci alcun infortunio quindi si tratta di una scelta tattica.

RACCONTO DELLA PARTITA

78′

Cambio tattico per l’Inghilterra. Kobbie Mainoo lascia il campo a Luke Shaw. Vedremo a breve se la sostituzione sortirà l’effetto desiderato.

RACCONTO DELLA PARTITA

78′

Cambio tattico per l’Inghilterra. Kieran Trippier lascia il campo a Eberechi Eze. Vedremo a breve se la sostituzione sortirà l’effetto desiderato.

APPROFONDIMENTO

77′

Sono trascorsi 30 minuti da quando l’Inghilterra ha tentato l’ultima conclusione nella gara in corso.

RACCONTO DELLA PARTITA

76′

Breel Embolo ha segnato tre gol nelle fasi finali del Campionato Europeo, meno solo di Xherdan Shaqiri (cinque) tra i giocatori della Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

76′

GOL! Inghilterra – SVIZZERA 0-1! RETE di Breel Embolo. Rete incredibile e inaspettata della Svizzera che si trova in vantaggio quando mancano 15 minuti al fischio finale. Ancora Ndoye che entra in area e da posizione defilata la mette in mezzo, Stones in allungo e in modo scomposto tocca il pallone che finisce tra le grinfie di Embolo che, in spaccata, insacca. Elvetici avanti 1-0.

APPROFONDIMENTO

75′

Breel Embolo ha tentato 5 conclusioni; per la prima volta ha effettuato almeno 5 tiri in una partita di Europei dalla gara contro il Galles del 12 giugno 2021 (6 in quel caso).

RACCONTO DELLA PARTITA

75′

GOL! La Svizzera passa in vantaggio! Breel Embolo segna da dentro l’area e porta avanti i suoi. Riuscirà l’Inghilterra a rispondere o la Svizzera ha la partita in mano?

RACCONTO DELLA PARTITA

73′

Un fallo di Jude Bellingham su Granit Xhaka vede la Svizzera usufruire di una calcio di punizione che, però, non è in posizione pericolosa e l’Inghilterra non dovrebbe avere problemi a difendersi.

RACCONTO DELLA PARTITA

70′

Intervento duro di Manuel Akanji che atterra Harry Kane, punizione per l’Inghilterra. La posizione non è pericolosa ma dà loro la possibilità di reimpossessarsi della sfera.

RACCONTO DELLA PARTITA

68′

Secondo ammonito del match, il primo tra le fila dell’Inghilterra. Harry Kane prende posizione su Akanji e, nel tenere lontano il difensore elvetico, sbraccia in modo irregolare secondo il direttore di gara. Giallo forse un po’ eccessivo ai danni dell’attaccante del Bayern.

RACCONTO DELLA PARTITA

67′

Harry Kane finisce sul taccuino del direttore di gara con un cartellino giallo. Non è felice della sanzione, ma ormai è fatta e dovrà prestare maggiore attenzione da qui a fine partita.

RACCONTO DELLA PARTITA

67′

Harry Kane fa fallo su Manuel Akanji e concede una punizione. Ma il calcio piazzato non sembra in una posizione pericolosa per l’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

66′

OCCASIONE MANCATA! Si rimane sul 0-0 con l’Inghilterra che tira un sospiro di sollievo dopo che Michel Aebischer della Svizzera manda a lato la sua conclusione da dimenticare.

RACCONTO DELLA PARTITA

66′

Ci prova al volo Aebischer. La sua conclusione, però, finisce alta sopra la traversa di Pickford. Si riparte con la rimessa dal fondo in favore degli inglesi.

RACCONTO DELLA PARTITA

66′

Dopo 65 minuti di gioco entriamo nelle fasi calde della partita. Vediamo quindi quale squadra ha fatto più tiri. La Svizzera conduce 4 a 0. Di questi la Svizzera ne ha messi 1 nello specchio della porta mentre l’Inghilterra l’ha centrata 0 volta.

RACCONTO DELLA PARTITA

66′

La partita entra negli ultimi 25 minuti con il punteggio di 0-0, ma vediamo chi è in testa per expected goals. La Svizzera ne ha accumulati 0.29, mentre l’Inghilterraè a quota 0.36. Cambieranno le cose nel tempo a disposizione?

RACCONTO DELLA PARTITA

65′

Esce Rubén Vargas per Silvan Widmer.

RACCONTO DELLA PARTITA

65′

Primi cambi del match. Esce Fabian Rieder ed entra Steven Zuber.

RACCONTO DELLA PARTITA

64′

Cambio tattico per la Svizzera. Rubén Vargas lascia il campo a Silvan Widmer. Vedremo a breve se la sostituzione sortirà l’effetto desiderato.

RACCONTO DELLA PARTITA

64′

Sostituzione per la Svizzera con Steven Zuber che rimpiazza Fabian Rieder. Non sembra esserci alcun infortunio quindi si tratta di una scelta tattica.

RACCONTO DELLA PARTITA

63′

Intervento duro di Michel Aebischer che atterra Harry Kane, punizione per l’Inghilterra. La posizione non è pericolosa ma dà loro la possibilità di reimpossessarsi della sfera.

RACCONTO DELLA PARTITA

60′

Svizzera che, come l’Inghilterra nel primo tempo, non crossa ma cerca di muovere la linea avversaria. Di nuovo angolo per gli XI di Yakin.

RACCONTO DELLA PARTITA

59′

Bel fraseggio creato da Ndoye-Rieder. Grande accelerata dell’attaccante del Bologna che serve il suo compagno di squadra. Al posto giusto Rice a deviare in angolo.

RACCONTO DELLA PARTITA

58′

Inghilterra che sta alzando il pressing, portando all’errore la retroguardia elvetica.

RACCONTO DELLA PARTITA

57′

Calcio di punizione! Fallo di Breel Embolo su Ezri Konsa. Palla lontana dalla porta della Svizzera. Difficile che ne risulti un’azione da gol per l’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

56′

Partita molto spezzettata. Ennesimo fallo, questa volta Harry Kane interviene scomposto su Akanji.

RACCONTO DELLA PARTITA

56′

Calcio di punizione! Fallo di Harry Kane su Manuel Akanji. Palla lontana dalla porta dell’Inghilterra. Difficile che ne risulti un’azione da gol per la Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

54′

Fallo di Embolo su Konsa. L’attaccante elvetico prova a superare il difensore inglese che è bravo a stoppare sul nascere l’iniziativa del numero 7.

RACCONTO DELLA PARTITA

54′

Punizione per l’Inghilterra dopo il fallo di Breel Embolo su Ezri Konsa, ma la Svizzera non si preoccupa vista la distanza dalla loro area.

RACCONTO DELLA PARTITA

50′

Ci prova Embolo con la prima conclusione della ripresa. Il tiro viene bloccato agevolmente da Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

49′

Un fallo di Kyle Walker su Rubén Vargas vede la Svizzera usufruire di una calcio di punizione che, però, non è in posizione pericolosa e l’Inghilterra non dovrebbe avere problemi a difendersi.

RACCONTO DELLA PARTITA

49′

Calcio di punizione! Fallo di Granit Xhaka su Bukayo Saka. Palla lontana dalla porta della Svizzera. Difficile che ne risulti un’azione da gol per l’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

46′

Si riparte con il secondo tempo. Sarà la Svizzera a toccare il primo pallone della ripresa.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Per la prima volta dal 1980, l’Inghilterra non ha tentato nemmeno un tiro nello specchio nel primo tempo in più di una partita in un singolo grande torneo (era successo anche vs Slovacchia).

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Finisce 0-0 il primo tempo tra Inghilterra e Svizzera. Partita che fatica a decollare con le due formazioni attente a non commettere il minimo errore che potrebbe costare carissimo per il prosieguo nella competizione. La formazione di Southgate, chiamata ad una risposta convincente dopo le ultime uscite opache in questi EURO2024, approccia meglio il match con uno dei suoi uomini più in forma: Bukayo Saka. Infatti, l’attaccante dei Gunners è il giocatore che ha creato i maggiori pericoli in questi primi 45 minuti (una conclusione, un’occasione creata per il tiro di Mainoo e diversi sprint sulla fascia che hanno causato più di qualche grattacapo ad Aebischer e Rodríguez). Dopo 45 minuti esatti Orsato decreta la fine della prima frazione di gioco. Squadre che dovranno approcciare con più grinta e qualità il secondo tempo, onde evitare di portare ai supplementari il match.

RACCONTO DELLA PARTITA

45+1′

Non ci sarà recupero. Dopo 45 minuti esatti, Daniele Orsato fischia la fine del primo tempo. Squadre che vanno a riposo sullo 0-0.

RACCONTO DELLA PARTITA

45+1′

Chi ha creato più occasioni da rete nel primo tempo? La risposta è… l’Inghilterra che guida la metrica degli expected goals con 0.31 nei primi 45 minuti. La Svizzera, invece, è a quota 0.11.

RACCONTO DELLA PARTITA

45+1′

Ancora Saka che ha un altro passo rispetto ad Aebischer. Il giocatore dell’Arsenal la mette in mezzo per Mainoo che calcia verso la porta ed è Granit Xhaka che, ben posizionato, devia in corner.

RACCONTO DELLA PARTITA

43′

Si riaffaccia l’Inghilterra dalle parti di Sommer. La conclusione di Saka, l’uomo più pericoloso dei Tre Leoni, viene respinto per l’ennesima volta. Il portiere dell’Inter non si è ancora sporcato i guanti: 0 tiri in porta da ambo i fronti.

RACCONTO DELLA PARTITA

41′

Partita che fatica a prendere ritmo, con le due formazioni che stanno commettendo diversi errori di misura.

APPROFONDIMENTO

41′

L’Inghilterra non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita.

RACCONTO DELLA PARTITA

39′

Esagera Ndoye che prova a mettersi in proprio ma, sul raddoppio di Declan Rice, si allunga troppo il pallone che termina sul fondo. Rimessa per Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

33′

Calcio di punizione! Fallo di Bukayo Saka su Granit Xhaka. Palla lontana dalla porta dell’Inghilterra. Difficile che ne risulti un’azione da gol per la Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

33′

Primo ammonito del match è il difensore elvetico Fabian Schär che spinge con la spalla Bellingham involato sulla fascia.

RACCONTO DELLA PARTITA

32′

L’arbitro cerca nel taschino ed estrae un cartellino giallo verso Fabian Schär, che ora dovrà stare attento a non subire la seconda ammonizione.

RACCONTO DELLA PARTITA

32′

Intervento duro di Fabian Schär che atterra Jude Bellingham, punizione per l’Inghilterra. La posizione non è pericolosa ma dà loro la possibilità di reimpossessarsi della sfera.

RACCONTO DELLA PARTITA

31′

La formazione inglese, anzichè mettere il pallone in mezzo, preferisce muovere la difesa svizzera. Pessima decisione, con i Tre Leoni che perdono metri – arrivando addirittura dalle parti di Pickford.

RACCONTO DELLA PARTITA

30′

Sul cross di Bellingham, Granit Xhaka ci mette la testa e concede il secondo corner dell’incontro all’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

28′

Ancora Saka. Gran parte dei pericoli creati dall’Inghilterra sono arrivati quando la squadra di Southgate si è appoggiata al fantasista dell’Arsenal; come nei casi precedenti, sempre ben posizionata la retroguardia elvetica che sventa il pericolo.

RACCONTO DELLA PARTITA

26′

Calcio di punizione! Fallo di Granit Xhaka su Kobbie Mainoo. Palla lontana dalla porta della Svizzera. Difficile che ne risulti un’azione da gol per l’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

25′

Dopo diverse iniziative dell’Inghilterra, in questi ultimi minuti è la Svizzera ad essere più aggressiva – provando a creare pericoli alla difesa dei Tre Leoni.

RACCONTO DELLA PARTITA

23′

Breel Embolo fa fallo su Jude Bellingham e concede una punizione. Ma il calcio piazzato non sembra in una posizione pericolosa per la Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

22′

Sul secondo corner dell’incontro, arriva Harry Kane a colpire di testa; la sua conclusione finisce fuori. Pericolo sventato per la retroguardia svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

22′

Conclusione deludente di Harry Kane che ci prova con coraggio ma esegue in malo modo non centrando lo specchio della porta. Momento di frustrazione per l’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

21′

Bravo ancora Saka a farsi trovare nello spazio. Il 7 inglese mette in mezzo ed è attento Schär a respingere in angolo.

RACCONTO DELLA PARTITA

19′

Fallo di Remo Freuler su Kyle Walker. Punizione in favore dell’Inghilterra nella propria area di rigore.

RACCONTO DELLA PARTITA

19′

Remo Freuler fa fallo su Kyle Walker e concede una punizione. Ma il calcio piazzato non sembra in una posizione pericolosa per la Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

18′

Intervento duro di Declan Rice che atterra Breel Embolo, punizione per la Svizzera. La posizione non è pericolosa ma dà loro la possibilità di reimpossessarsi della sfera.

RACCONTO DELLA PARTITA

16′

Altra conclusione dell’Inghilterra che, dopo un ottimo avvio di gara della Svizzera, ha preso coraggio. Dopo il tiro di Rice arriva anche la conclusione di Mainoo: come in precedenza, anche in questo caso c’è una respinta della difesa elvetica.

RACCONTO DELLA PARTITA

14′

Arriva al 13′ la prima conclusione dell’incontro. Dopo una bella iniziativa di Bukayo Saka, la palla viene respinta dalla retroguardia elvetica e arriva sui piedi di Declan Rice che senza pensarci due volte calcia. La sua conclusione viene bloccata da un giocatore della Svizzera.

RACCONTO DELLA PARTITA

11′

Ci prova Embolo con un’incursione nell’area avversaria. Attento Declan Rice che fa carambolare il pallone sui piedi dell’attaccante elvetico.

RACCONTO DELLA PARTITA

10′

OCCASIONE MANCATA! Si rimane sul 0-0 con l’Inghilterra che tira un sospiro di sollievo dopo che Breel Embolo della Svizzera manda a lato la sua conclusione da dimenticare.

RACCONTO DELLA PARTITA

10′

Buon momento per la Svizzera che sta schiacciando gli avversari nella metà campo avversaria.

RACCONTO DELLA PARTITA

8′

Svizzera che resta in attacco, Ndoye mette in mezzo ma è Mainoo a spazzare in fallo laterale.

RACCONTO DELLA PARTITA

7′

Squadre che, in questi primi 5 minuti di partita, si stanno ancora studiando.

RACCONTO DELLA PARTITA

5′

Ci prova la Svizzera con una bella verticalizzazione in area per Freuler. La difesa inglese allontana il pericolo.

RACCONTO DELLA PARTITA

1′

Si parte. Primo pallone toccato dall’Inghilterra.

RACCONTO DELLA PARTITA

1′

Calcio d’inizio per l’Inghilterra. Ci sono tutti i presupposti per una sfida appassionante.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Le squadre sono da poco entrate sul terreno di gioco. E’ l’ora degli inni nazionali: si parte con quello svizzero, sarà poi il turno di quello inglese.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Quando manca meno di mezz’ora all’inizio del match, le squadre stanno concludendo i preparativi e provando le ultime tattiche. Il match avrà luogo alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf; fischietto dell’incontro è l’italiano Daniele Orsato che, in questi Campionati Europei, ha già diretto sia l’Inghilterra (vs Serbia) sia la Svizzera (vs Germania).

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Con un’Inghilterra che non sta particolarmente brillando in questi Campionati Europei, gli occhi saranno tutti puntati su Kieran Trippier: il difensore del Newcastle è il giocatore inglese ad avere sia creato più occasioni da gol per i propri compagni (7) sia effettuato più line-breaking passes dietro la linea difensiva (6) nel torneo; mentre, dall’altro lato, attenzione a Granit Xhaka: il centrocampista del Leverkusen è il giocatore svizzero con più occasioni da gol create per i compagni (8), più passaggi riusciti (254) e più line-breaking passes (51) a EURO 2024.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Benvenuti alla diretta testuale di Inghilterra – Svizzera, terzo quarto di finale di EURO2024. La vincente, sfiderà una tra Olanda e Turchia – in programma questa sera alle 21:00 ora italiana.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Quella contro la Svizzera sarà la 100ª partita di Gareth Southgate alla guida della nazionale inglese – diventando così il 3° allenatore a raggiungere questo traguardo. Walter Winterbottom ha pareggiato il suo 100° match (3-3 vs Irlanda del Nord nel 1958), mentre Alf Ramsey ha vinto 1-0 contro il Galles nel 1972.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

L’Inghilterra ha raggiunto i quarti di finale in quattro edizioni consecutive tra Europei e Mondiali per la prima volta nella sua storia (tutti con Gareth Southgate); mentre gli elvetici ci sono riusciti per la 5ª volta in un grande torneo internazionale (Coppa del Mondo/Europei) – la seconda ai Campionati Europei, dopo EURO 2020.

RACCONTO DELLA PARTITA

 

Speculare anche il modulo della Svizzera (3-4-2-1): Sommer – Schär, Akanji, Rodríguez – Ndoye, Freuler, Xhaka, Aebischer – Rieder, Vargas – Embolo. All. Murat Yakin

RACCONTO DELLA PARTITA

 

L’Inghilterra si schiera con un inedito 3-4-2-1, modulo mai utilizzato nelle precedenti quattro gare ad EURO2024: Pickford – Walker, Stones, Konsa – Trippier, Mainoo, Rice, Saka – Bellingham, Foden – Kane. All. Gareth Southgate

APPROFONDIMENTO

 

Harry Kane colleziona la sua 16ª presenza in Europei.

ANALISI PRE-PARTITA
*
*

Il Inghilterra ha pareggiato le sue ultime 3 partite di fila

ANALISI PRE-PARTITA
*
*

Il Inghilterra non ha subito gol contro il Svizzera nelle ultime 3 sfide

ANALISI PRE-PARTITA
*
*

Inghilterra ha vinto le ultime 2 partite in cui J. Bellingham ha segnato

ANALISI PRE-PARTITA
*
*

Il Inghilterra ha pareggiato le sue ultime 3 partite di fila

ANALISI PRE-PARTITA
*
*

Il Inghilterra non ha subito gol contro il Svizzera nelle ultime 3 sfide

ANALISI PRE-PARTITA
*
*

Inghilterra ha vinto le ultime 2 partite in cui J. Bellingham ha segnato

LA PARTITA
L’Inghilterra ‘vendica’ l’Italia e vola in semifinale agli Europei di calcio in Germania. Dopo 120 minuti combattuti e equilibrati, finiti in parità 1-1, la Nazionale dei Tre Leoni batte la Svizzera ai calci di rigore e conquista il passaggio del turno. Rossocrociati avanti ad un quarto d’ora dalla fine con Embolo e raggiunti subito dalla rete di Saka che porta il match ai supplementari al termine dei primi 90′ a due facce: se nel primo tempo la squadra di Yakin lascia l’iniziativa a Bellingham e compagni, nella ripresa a guidare il gioco sono gli svizzeri che a forza di guadagnare campo fanno anche gol ma non riescono a mantenere il vantaggio per più di cinque minuti. E così si va ai supplementari e poi ai rigori dove il gol non arriva nonostante le tante occasioni di Xhaka e compagni. Dagli undici metri è decisivo il primo penalty parato da Pickford ad Akanji, gli inglesi non sbagliano e volano a Dortmund dove incontreranno la Turchia o l’Olanda. Nell’Inghilterra Guehi è squalificato e Southgate passa alla difesa a tre. Kane unica punta, con Foden e Bellingham alle sue spalle. Il tecnico della Svizzera Yakin si presenta con gli stessi undici del match vinto contro l’Italia. Ad assistere al match a Dusseldorf arbitrato dall’italiano Daniele Orsato, la presidente svizzera Viola Amherd e anche il principe William.

Inghilterra Svizzera

 

La partita inizia nel segna dell’Inghilterra che esercita una pressione costante sulla Nazionale rossocrociata che si limita ad alleggerire il pressing inglese con un paio di ripartenze di Embolo. Tanti scambi e triangolazioni veloci per Bellingham e compagni che però non riescono ad impensierire la porta difesa da Sommer. Passata la prima mezz’ora gli svizzeri riescono a rallentare il forcing della squadra di Southgate, ma di certo non sembrano in grado di dominare il gioco in lungo e in largo come fatto contro gli azzurri di Spalletti. I primi 45′ finiscono così a reti inviolate con un’Inghilterra padrona del campo ma incapace di scardinare la difesa svizzera. Avvio di ripresa senza cambi con la squadra di Yakin che dà l’impressione di voler prendere l’iniziativa a differenza del primo tempo. Al minuti 51 il primo tiro nello specchio della partita: Embolo riceve spalle alla porta e si gira. La sua conclusione è debole e parata facilmente. A tratti sembra di rivedere la Svizzera che, trascinata da Xhaka in cabina di regia, ha fatto a pezzi l’Italia eliminandola agli ottavi da Euro 2024

UEFA EURO 2024 quarter-finals – England vs Switzerland

 

. Una manovra avvolgente che porta ad un quarto d’ora dalla fine i suoi risultati con l’1-0 firmato da Embolo: Schär trova un corridoio in area per Ndoye, l’esterno del Bologna si libera sulla destra dell’area e crossa forte rasoterra, sul primo palo Stones riesce solo a toccare con la punta e Embolo sul secondo palo vince il duello con Walker e in allungo realizza. Andata sotto l’Inghilterra reagisce subito e dopo pochi minuti trova il pari con Bukayo Saka che dal limite dell’area lascia partire un perfetto sinistro a giro rasoterra che colpisce il palo interno e finisce in rete. Con la partita di nuovo in equilibro entrambe le squadre ci provano fino al termine dei minuti regolamentari, ma niente si va ai supplementari. E’ la terza partita che va al supplementare su tre quarti di finale finora giocati a Euro 2024. Negli ultimi 30 minuti di gioco, nonostante diverse buone occasioni per Xhaka e company, il gol non arriva e anche Inghilterra-Svizzera si decide dal dischetto come Francia-Portogallo. Nella lotteria dagli undici metri la più brava e fortunata è la squadra di Southgate. L’unico a sbagliare è Akanji il cui rigore è parato da Pickford e la festa è tutta degli inglesi per la gioia anche del principe William arrivato a Dusseldorf per sostenerli.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA