Un trionfo di musicalità. Emozioni e passioni nel nome di Rino Gaetano
Un trionfo di musicalità. Emozioni e passioni nel nome di Rino Gaetano A 40 anni dalla scomparsa, una suggestiva serata al Satyrus di Roma per ricordare il cantautore, organizzata dal produttore Gino Foglia, con la presentazione del libro di Angelo Sorino, “Rino...
Storia del cinema
Storia del cinema Da oltre cento anni, il cinema fa parte della nostra vita quotidiana e sicuramente molti di noi abbiamo trascorso innumerevoli ore a guardare film di ogni tipo che fossero film drammatici, commedie, documentari o cartoni animati. Non solo, ma il...
11 settembre: In ricordo delle vittime, da Roma un messaggio di fratellanza universale sulle ali della musica e della danza.
11 settembre: In ricordo delle vittime, da Roma un messaggio di fratellanza universale sulle ali della musica e della danza Da Roma a New York sulle ali della musica e della memoria. A 20 anni esatti da quell’11 Settembre 2001 che sconvolse il mondo, nella suggestiva...
Addio a Theodorakis, l’uomo del Sirtaki Il più famoso compositore greco
Addio a Theodorakis, l'uomo del Sirtaki Il più famoso compositore greco aveva 96 anni Se n'è andato l'uomo del Sirtaki. Mikis Theodorakis, il più famoso compositore greco della storia, è morto all'ospedale di Atene a 96 anni dopo una vita lunga, carica di gloria,...
Ius Soli e Ius Culturae
Forse uno dei dibattiti più accesi che sono attualmente in risalto in Italia è quello della cittadinanza per i figli di emigrati nati in Italia. Le opinioni sul tema sono molteplici e non sempre coerenti e composte, ma esso è indubbiamente un chiaro segnale di...
Pennacchi: funerali il 5 agosto, lutto cittadino a Latina
Pennacchi: funerali oggi 5 agosto, lutto cittadino a Latina Lo scrittore di Canale Mussolini aveva 71 anni I funerali dello scrittore Antonio Pennacchi, morto improvvisamente il 3 agosto nella sua casa per un malore, si terranno giovedì 5 agosto alle 10.30 nella...
Ernst&Young, industrie culturali perdono 199 mld nel 2020 Mogol ‘cruciale recepimento direttiva copyright’
BRUXELLES - A causa della pandemia le Industrie culturali e creative (Icc) hanno perso 199 miliardi di euro, oltre il 30% del loro volume di affari nel 2020. La musica e le arti dello spettacolo registrano una contrazione del 75% e del 90%. È quanto emerge...
Draghi: ‘Sostegno alla Cultura è cruciale per la ripartenza’
''Ci incontriamo in un momento cruciale: la pandemia ha reso ancora più evidente quanto siamo interdipendenti, quanto sia necessario che i Paesi lavorino insieme: perché problemi globali esigono risposte globali. Allo stesso tempo la pandemia ci ha anche fatto capire...
La sfida letteraria di due Italiani all’estero
SANTO DOMINGO – Un romanzo in stile “Indiana Jones”, con tracce nascoste che potrebbero portare i lettori più attenti a trovare la soluzione dell’enigma raccontato nel libro ed a vincere un premio: l’originale idea è di due Italiani all’estero, autori di di “Rex, il...