MAURIZIO SCAPARRO: UN ALTRO GRANDE ARTISTA HA LASCIATO IL PALCOSCENICO DELLA VITA!

by | Mar 24, 2023 | Cinema, Italy, Nuova Yok, Shows


Addio al grande regista

Maurizio Scaparro

di Giuliana Ridolfi Cardillo


( Scritto il 24 marzo 2023) – Circa un mese fa si spegneva a Roma Maurizio Scaparro, regista e critico teatrale. Lavoro’ al fianco di Giorgio Strehler; faceva parte di quel gruppo che nel dopoguerra fece nascere in Italia il Teatro Pubblico , e  la Regia Moderna.
Maurizio Scaparro era nato a Roma il 19 Gennaio del 1932, approdo’ nel mondo dell’arte in qualita’ di critico teatrale per giornali come l’Avanti, e in seguito fu direttore artistico di numerosi teatri quali lo Stabile di Bologna, Bolzano, Il Teatro di Roma, il Teatro Eliseo, il Piccolo di Milano con Strehler. Regista al Festival dei Due Mondi di Spoleto con la Venexiana, commedia del 500 di un anonimo. Fu direttore del Festival Internazionale all’interno della Biennale di Venezia. Regista di Don Chisciotte e nel 2008 con l’Ultimo Pulcinella, protagonista Massimo Ranieri.E’ stato, tra l’altro, docente di Storia del Teatro per l’Universita’ Telematica Internazionale.Ma a mio avviso il suo capolavoro e’ Amerika, tratto dal racconto di Frank Kafka. Storia d’immigrazione che Scaparro, ripropone pur cercando di mantenere ,dov’era ‘ possibile, il massimo rigore col testo letterario originale,  lo arricchisce con la scelta selettiva delle  musiche facendole combaciare e adattandole egregiamente ai personaggi e ai luoghi.
 L’ultima volta che ho rivisto Maurizio Scaparro e’ stato a New York il 9 Ottobre 1987 durante uno spettacolo al Mark Hellinger Theater , organizzato dal Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di New York, parte del Festival Italy on Stage, Il lavoro teatrale s’intitolava Pulcinella, originariamente prodotto al Teatro di Roma. Scritto da Manlio Santanelli, adattato da un testo inedito di Roberto Rossellini e diretto da Maurizio Scaparro, in Italiano con sottotitoli in Inglese. Massimo Ranieri era Pulcinella!

Mi ritrovo, come se fosse stato ieri, in quel camerino di quel teatro dove, assieme a mio padre e a mia figlia andammo a salutarlo e a complimentarci sia con lui che con Massimo Ranieri. Mio Padre lo conosceva bene e io l’avevo gia’ incontrato diverse volte a Firenze con Lagorio e Mariotti. Scaparro faceva parte dell’Assemblea Nazionale del Partito Socialista Italiano su proposta del Presidente d’allora Bettino Craxi. Fu uno spettacolo bellissimo .Era la prima volta che vedevo Massimo Ranieri nelle vesti di attore e non di cantante e fui sorpresa dalla sua bravura! Caro Scaparro! Un’altro grande artista  se n’e’ andato ma desidero ringraziarti per il tuo grande contributo all’Italia nel mondo dell’arte ,che ci hai re

galato e che ti renderà eterno! Riposa in pace!