Sudafrica e Italia unite da un ponte della moda

by | Jul 23, 2021 | AFRICA, Archivo News

L’Ambasciata d’Italia a Pretoria,  in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana, Polimoda, Centro di Firenze per la Moda Italiana, Lineapelle, SAFW (South African Fashion Week), l’Agenzia ICE e con il sostegno del Nelson Mandela Forum Firenze, lancia l’iniziativa ‘Fashion Bridges – I Ponti della Moda’. Il progetto vuole gettare le fondamenta per una cooperazione sostenibile, inclusiva, strategica di lungo termine tra l’industria della moda italiana e sudafricana.

Il progetto è strutturato su tre pilastri.

Il primo è Cradle of fashion (Culla della moda) che prevede una cooperazione accademica tra scuole di moda ed enti collegati in Italia e Sud Africa. Tre fra i più brillanti neo-diplomati di diverse scuole di moda sudafricane e tre fra i più brillanti neo-diplomati di Polimoda parteciperanno ad un corso di formazione online. I designer opereranno in coppie e il loro lavoro comune culminerà nella presentazione di una capsule collection collettiva che sarà presentata a Milano, durante la Milano Fashion Week nel settembre 2021 e a Johannesburgh durante la South African Fashion Week nell’ottobre 2021.

La seconda iniziativa è Young lions (Giovani leoni) che vuole promuovere ed espandere il mercato per giovani, ma già conosciuti, designer italiani e sudafricani. Due designer emergenti, uno per Paese, saranno assistiti nell’identificare opportunità commerciali in Sud Africa e in Italia mediante contatti con agenti locali.

Il terzo intervento Mining for fashion materials and tools (Alla ricerca di materiali e strumenti per la moda) prevede una Tavola rotonda e incontri business-to-business tra imprese italiane e sudafricane operanti nei settori della moda e del tessile. Alla fine del mese di ottobre, a Johannesburg, l’Ambasciata, con il sostegno dell’Agenzia ICE di Johannesburg, organizzeranno un evento di “match-making” volto a far incontrare produttori e acquirenti di materiali per la moda, tessuti, pelli, macchinari tessili. Obiettivo rafforzare il capitale tecnico e le catene di approvvigionamento delle industrie della moda in entrambi i Paesi, con una particolare attenzione per qualità, sostenibilità, e in coerenza con l’approccio innovativo dell’economia circolare.

Per dare forza al progetto ‘Fashion Bridges’ è  stato creato un diario visivo virtuale sulla piattaforma Some Other Label di Errica Iacopini per raccontare le storie di ciascuno dei designer, il loro sviluppo e la loro crescita.

Il sito dedicato è accessibile da www.someotherlabel.com/fashion-bridges. Il logo dell’iniziativa rappresenta “Ponte Vecchio” a Firenze  con il tessuto tradizionale Shewshew, che data dal lontano 1800, che ne riempie la cornice, in riferimento al Sudafrica e al suo stile.

Fonte: esteri.it

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.