Visita lampo della premier Meloni da Trump, anche il caso di Cecilia Sala tra i temi

by | Jan 4, 2025 | ECONOMIA, EUROPA, Italy, Paolo Catuzzi, POLITICS, PRIMOPIANO, USA, World


Nessuna traccia della presenza di Elon Musk al vertice


05 gennaio 2025, 05:37

di Yasmin Inangiray

This picture provided by the Chigi Palace press office shows Italian Prime Minister Giorgia Meloni meeting with US president-elect Donald Trump on the occasion of the dinner offered by French President Emmanuel Macron at the Elysée Palace to the heads of state and government present in Paris to participate in the reopening of Notre-Dame, in Paris, France, 08 December 2024.
ANSA/ CHIGI PALACE PRESS OFFICE/ FILIPPO ATTILI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

Èdurata qualche ora la visita a sorpresa della premier italiana Giorgia Meloni al presidente eletto americano Donald Trump.

La presidente del consiglio è arrivata a Mar-a-Lago intorno all’1:30 italiana ed è ripartita all’incirca quattro ore dopo. Nelle immagini diffuse sui social, si vede Meloni nel salone d’ingresso della residenza del tycoon insieme al presidente eletto, il futuro segretario di Stato Marco Rubio e il futuro segretario al Tesoro Scott Bessent. La premier era accompagnata dall’ambasciatrice in Usa Mariangela Zappia. Con loro anche il prossimo consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il futuro ambasciatore Usa in Italia Tilman Fertitta.

Secondo quanto riferito da un reporter del Wall Street Journal, Trump avrebbe detto che Meloni  “ha davvero preso d’assalto l’Europa”.  “È molto emozionante, sono qui con una donna fantastica, il primo ministro italiano”, avrebbe detto Trump. Salendo sul palco, il futuro segretario di Stato, Marco Rubio, ha definito Meloni  “grande alleata, leader forte”.

 

meloni trump

Durante il vertice, sempre secondo indiscrezioni della stampa, Donald Trump – insieme a Giorgia Meloni, Marco Rubio ed altri – ha guardato la première di un documentario incentrato sui ricorsi nelle elezioni del 2020 (quando denunciò brogli di massa, ndr), con un focus sugli sforzi dell’avvocato John Eastman. Si tratta della prima del docu “The Eastman Dilemma: Lawfare or Justice”, in cui l’esperto di diritto costituzionale John Eastman sostiene che negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno assistito all’ascesa di un “sistema giudiziario con due pesi e due misure” in cui il sistema legale ha ingiustamente preso di mira gli avvocati che rappresentano clienti conservatori. Eastman afferma che gli avvocati che hanno difeso il presidente Donald Trump e altre figure conservatrici dopo le elezioni del 2020 hanno dovuto affrontare dure sanzioni per aver messo in dubbio l’integrità delle elezioni, sanzioni che ritiene non verrebbero applicate se quelli di sinistra avessero avanzato affermazioni simili.