Cronaca – 25 bambini messi in salvo dal conducente

by | Jul 23, 2021 | Archivo News, CRONACA | 0 comments

Venticinque bambini sono stati messi in salvo stamattina prima che un autobus prendesse fuoco in galleria lungo la corsia nord della Superstrada 36 che collega Lecco alla provincia di Sondrio.
L’incidente è avvenuto all’altezza di Lierna (Lecco) e avrebbe potuto avere pesanti conseguenze se l’autista non si fosse accorto che qualcosa non andava. E’ riuscito a fermarsi e a far scendere i ragazzini, provenienti dalla provincia di Como e a metterli al sicuro prima che le fiamme divorassero il mezzo.
Sul posto sono intervenute cinque squadre dei Vigili del fuoco del distaccamento di Lecco e Bellano che hanno spento le fiamme e spostato il mezzo in zona sicura.Nessuno ha dovuto far ricorso all’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118.  
Sette dei venticinque ragazzini messi in salvo sono stati comunque portati per accertamenti in ospedale. Avrebbero inalato del fumo ma le loro condizioni non destano preoccupazioni. La corsia nord della Ss36 è stata riaperta al traffico attorno alle 13, una volta conclusi i soccorsi, recupero del mezzo e rilievi. Il pullman è andato completamente distrutto dalle fiamme.
Scompare bimbo di 2 anni, setacciati i boschi del Mugello
Ancora senza esito le ricerche del bambino di quasi 2 anni scomparso dalla casa dei genitori a Campanara di Palazzuolo sul Senio (Firenze), località isolata dell’Alto Mugello dove la famiglia, che ha anche un altro figlio di 4 anni, vive in un casolare gestendo un’azienda di apicoltura. Le ricerche procederanno tutta la notte e si conta molto sull’uso aereo di un termoscanner per individuare il bambino.
Assalto a portavalori sull’A1, chiodi e spari
Tra Modena e Bologna, Polstrada sul posto.C’è un mezzo in fiamme
 (Modena – 15 giugno 2021) – Un assalto a un portavalori, con spari, esplosioni, incendi alle auto, che però è fallito e che non ha provocato feriti. Ma che ha tagliato, di fatto, in due l’Italia, con la chiusura, in entrambe le direzioni, del tratto dell’A1 fra Modena e Bologna, che raccorda molte delle principali arterie del centro-nord.I rapinatori sono in fuga. L’assalto è avvenuto attorno alle 20.20, all’altezza di San Cesario, fra i caselli di Valsamoggia e di Modena sud. Secondo la prima parziale ricostruzione dei fatti, l’assalto sarebbe avvenuto secondo uno schema già messo in pratica in altre occasioni. La banda, composta da diversi uomini armati, prima ha messo dei chiodi sulla carreggiata per fermare il traffico e il furgone portavalori. Quindi, per creare un diversivo e impedire l’accesso al tratto interessato dalla rapina, ha minacciato con le armi almeno due automobilisti, costretti a scendere dalle loro auto alle quali è stato appiccato il fuoco. Quindi hanno costretto due camionisti a intraversare i loro mezzi per bloccare definitivamente gli accessi. Testimoni hanno sentito alcune esplosioni e alcuni spari, ma nonostante la concitazione del momento non ci sono stati feriti.