Dopo la decisione del Tribunale di Napoli. Conte disdice la partecipazione a Porta a porta questa sera
ROMA – Beppe Grillo scende in campo nel M5s per una mediazione che parta dall’assunto che lo statuto in vigore non è quello modificato ad agosto, ma quello del febbraio 2021. “A seguito

GIUSEPPE CONTE – BEPPE GRILLO
dell’Ordinanza del Tribunale di Napoli VII Sezione Civile che ha sospeso, ai sensi dell’art. 23 c.c., le delibere impugnate del MoVimento 5 Stelle del 3 agosto 2021 di modifica dello statuto e del 5 agosto 2021 di nomina del Presidente, ha acquisito reviviscenza lo Statuto approvato il 10 febbraio 2021. Le sentenze si rispettano. La situazione, non possiamo negarlo, è molto complicata. In questo momento non si possono prendere decisioni avventate. Promuoverò un momento di confronto anche con Giuseppe Conte. Nel frattempo, invito tutti a rimanere in silenzio e a non assumere iniziative azzardate prima che ci sia condivisione sulla strada da seguire”, scrive Grillo sui social.
LEGGI ANCHE: M5S, gli attivisti autori del ricorso: “A casa chi ha distrutto il Movimento”
SALTA LA PARTECIPAZIONE DI CONTE A ‘PORTA A PORTA’
Dopo pochi minuti dalla sua pubblicazione, il post di Grillo è stato condiviso su Facebook dallo stesso Conte. L’ex premier ha anche deciso di annullare la sua partecipazione alla puntata di stasera di ‘Porta a Porta’, condotta da Bruno Vespa.
LEGGI ANCHE: Polvere di Stelle. Il Tribunale di Napoli: Conte non conta, il M5S a Crimi