Sanremo, 12,2 milioni e il 66% per la serata finale. Amadeus: ‘Se mi mandano via me ne vado ma risultati danno forza’
Mengoni trionfa al Festival con il brano 'Due vite'. Secondo Lazza, terzo Mr. Rain, quarto Ultimo, quinto Tananai Sanremo chiude l'edizione 73 con 12,2 milioni di telespettatori per la serata finale, il 66% di share e più di 50 milioni raccolti dagli spot. Ma anche...
Sanremo 2023, Marco Mengoni è il vincitore del Festival
Gianni Morandi rende omaggio a Lucio Dalla. I Depeche Mode sul palco. I grandi classici con Gino Paoli e Ornella Vanoni Marco Mengoni con il brano Due Vite è il vincitore della 73/a edizione del Festival di Sanremo. Secondo è Lazza, terzo Mr. Rain, quarto Ultimo,...
Sanremo 2023, la seconda serata. Ospiti Al Bano e Massimo Ranieri. Sul palco i Black Eyed Peas
Con Pegah e Drusilla sul palco i diritti negati in Iran: 'Donna, vita, libertà, le parole chiave della rivoluzione' Sanremo 2023, la seconda serata. "Questo applauso è come se non si fosse interrotto mai da ieri sera: picchi di 16 milioni di spettatori, è un suono...
Sanremo 2023, la prima serata. Standing ovation per Mattarella. Chiara Ferragni, abiti-manifesto e inno alle donne
Roberto Benigni, inno alla Costituzione, pace e libertà. Blanco ha problemi con l'audio, distrugge fiori e la sala fischia Sanremo 2023 al via. Questa la classifica provvisoria, sulla base del voto della sala stampa (un terzo per la carta stampata, un terzo per il web...
Romina Power si confessa
ROMINA POWER, LA PICCANTE CONFESSIONE SU AL BANO: “A LETTO AMAVA FARE..” Al Bano e Romina Power. Una storia d’amore fiabesca, la loro. Non potevano essere così tanto diversi eppure così tanto simili. Per tanti anni sono stati una coppia nella vita e lavorativamente...
RODOLFO RIDOLFI RICORDA ‘+”GIORNATA DELLA MEMORIA”
Giornata della memoria, i deportati politici di Marradi e Palazzuolo Sul Senio MUGELLO – Rodolfo Ridolfi, in occasione della Giornata della Memoria, ricorda i deportati politici a Mauthausen provenienti dai due comuni dell’Alto Mugello. Venerdì 27 gennaio celebreremo...
RICORDANDO QUEL GIGANTE DI NANO
Silvano Campeggi il gigante dell`arte di Giuliana Ridolfi Cardillo Il 23 gennaio 1923 nasceva a Firenze Silvano Campeggi meglio conosciuto come Nano ma vero gigante nel mondo dell'arte e del cinema. Considerato uno dei più grandi artisti nel mondo della storia del...
Addio a Gina Lollobrigida, la Bersagliera del cinema
Da Comencini alla rivalità con Sophia Loren, all'arte Generazioni di spettatori l'hanno conosciuta e amata come 'La Bersagliera': Gina Lollobrigida, morta all'età di 95 anni, è stata una diva che ha avuto sempre il coraggio di dire le cose senza veli e di vivere...
Adriano Celentano fa 85, auguri!
Oggi Adriano Celentano compie 85 anni Il luogo di nascita di Celentano è uno degli indirizzi più famosi della musica italiana: Milano (6 gennaio 1938), via Gluck 14. Proprio lì "dove c'era l'erba ora c'è una città". C'è un'altra data fondamentale nella storia di uno...
Addio a Lando Buzzanca, il ‘Merlo maschio’ tra luci e ombre
Cultura E' morto a Roma Lando Buzzanca L'attore aveva 87 anni. Aveva recitato in oltre 110 film. L'ultima fase della sua vita segnata da ricoveri e polemiche tra la compagna e i figli della prima moglie L'attore si è spento a Villa Speranza dove era ricoverato da...